WordReference non sa tradurre questa frase esatta, ma puoi cliccare su ciascuna parola per vederne il significato:

in veste di


Non abbiamo trovato la frase completa che stavi cercando.
Di seguito è mostrata la voce veste

Vedi anche: in | di

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
veste ‹vè·ste› s.f.
  1. Indumento esteriore di una persona, formato di uno o più capi
    V. da camera, vestaglia
    V. talare, la tonaca sacerdotale.
  2. estens. Rivestimento esteriore: la v. dei fiaschi, delle damigiane
    (EDIT). V. tipografica, il modo con cui è stampata, legata e presentata un’edizione.
  3. fig. Forma esteriore, spec. se ingannevole: presentarsi in v. d’amico
    Facoltà e qualità relativa a una carica: intervenire in v. di ministro della giustizia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vestire ‹ve·stì·re› v.tr. (vèsto, ecc.)
  1. Coprire qcn. con indumenti, mettergli i vestiti: veste sempre la bambina di rosa
    estens. Provvedere chi ne è sprovvisto delle vesti necessarie.
  2. Di sarto o sartoria, avere come cliente, rifornire: è un sarto che veste molti attori famosi.
  3. Avere indosso, portare, indossare: v. un abito da sera
    Avere una determinata taglia di vestito: v. la 40
    Indossare abitualmente capi disegnati da un determinato stilista: nelle serate importanti veste Armani
    V. i panni di qcn., immedesimarsi in qcn., identificarsi, calarsi.
  4. fig. Assumere un part. stato, ruolo, carica, ecc., rappresentati da abiti distintivi: v. l’abito talare, la tonaca, il saio, diventare o essere prete, frate; v. l’uniforme, diventare o essere militare
    Indossare un indumento che manifesta l’appartenenza a una società o squadra sportiva: v. i colori della nazionale.
  5. Di indumento, adattarsi al corpo in un certo modo: questa giacca ti veste benissimo.
  6. estens. Ricoprire, rivestire, spec. con funzione protettiva o decorativa: v. un fiasco di paglia.
  7. Come. intr. (aus. essere) e rifl. Mettersi indosso indumenti di un certo tipo, abbigliarsi in un determinato modo: v. elegante, sportivo vestire da estate vestiva di nero v. alla moda.
  8. Come s.m., abbigliamento, vestiario: spende molto nel v.
  9. vestirsi v.rifl. e intr. pron
  10. rifl. Mettersi indosso indumenti di un certo tipo, abbigliarsi in un determinato modo: v. di grigio, v. casual.
  11. rifl. Coprirsi con indumenti o con un abito.
  12. rifl. Rifornirsi di abiti in un negozio o da un sarto: v. ai grandi magazzini.
  13. intr. pron. (fig.). Ricoprirsi, rivestirsi: in primavera i prati si vestono di fiori.

'in veste di' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'in veste di':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!